08 gennaio 2025
A volte i processi di lavorazione inusuali rendono fattibili e molto piΓΉ economiche alcune produzioni. Il cosiddetto βpensiero lateraleβ (termine coniato dallo psicologo Edward De Bono) quale modalitΓ di risoluzione di problemi prevedendo un approccio particolare funziona alla perfezione anche applicato alle tecnologie di produzione Ovviamente bisogna essere aperti al βpensiero alternativoβ scavalcando le considerazioni piΓΉ ovvie facendo quindi ricorso alla logica sequenziale. Difficile ma non impossibile quindi, produrre un pezzo fresato su un tornio con risultati sorprendenti in termini di convenienza economica. Lavorazione con 3 utensili in simultanea (anzichΓ© 1 solo utensile tipico dei centri di lavoro), assenza di attrezzature costose di bloccaggio e lavorazione in un solo step dei 6 lati del pezzo senza successivi piazzamenti rendono questa lavorazione particolarmente interessante ed economica. Alla fine del processo di produzione, nasce una considerazione: βbastava pensarciβ anche se per farlo bisogna avere la tecnologia a disposizione e lβapertura mentale per utilizzare appunto il pensiero laterale. ...Miglioramento sempre!